Inquinamento radioattivo - Elenco news e articoli
Inquinamento radioattivo
Tag: inquinamento radioattivo
Tag: inquinamento radioattivo
La fotosintesi clorofilliana è un processo chimico che si realizza attraverso l'iterazione della luce solare, la presenza di acqua e quella del diossido di carbonio (anidride carbonica).
Svante August Arrhenius stabilì che la concentrazione di anidride carbonica (CO2) e la temperatura atmosferica erano strettamente relazionate, grazie alle capacità di assorbimento di gas presenti nell'aria, vapore acqueo e radiazioni solari da parte della nostra atmosfera.
Esistono molti settori produttivi che devono essere classificati come validi in un economia green o non più adattabili ad una riconversione a zero emissioni.
Solitamente durante un temporale si verificano non una ma più scariche in rapida successione.
I nostri corpi, come tutti gli oggetti esistenti, sono circondati dall'atmosfera che ci circonda e questo comporta una pressione che ci arriva da tutte le direzioni.
Gli agenti ambientali che possono causare un effetto deterministico sono caratterizzati dall'esistenza di una soglia minima, al di sotto della quale, i danni possono non verificarsi e da una soglia oltre la quale il danno può portare ad un peggioramento.