Potrebbe interessarti anche...

Vi siete mai domandati di come e quanto cambierebbe il clima sulla Terra se tutti fossimo vegetariani? I risultati di una ricerca provano a darci delle risposte....
La più grande foresta pluviale in Brasile brucia migliaia e migliaia di ettari di boschi ogni giorno, senza che nessun governo si decida finalmente di intervenire in modo deciso e radicale per fermare questo scempio sulla natura....
E' stata chiamata cosi per le gravi vesciche di colore rosso che causa sul corpo umano, molto dolorose e di veloce diffusione....
L'incidente causò il più grande disastro ecologico del ventesimo secolo, inquinando e rendendo radioattiva l'aria dell'intera Bielorussia per poi spostarsi lentamente sui cieli nel resto del mondo (Europa, Asia, America e Australia)...
L'aumento delle temperature è una delle conseguenze dell'inquinamento atmosferico in atto da anni sul nostro pianeta....
Il clima sta cambiando e le estati che si sono susseguite in questo ultimo decennio stanno mostrando quando i cambiamenti climatici stiano interessando il Mediterraneo, portandolo verso la tropicalizzazione....
Non c'è niente da fare, alla fine dopo aver inquinato mezzo mondo, ora è la volta dello spazio....
La svolta dell'agrovoltaico si sta imponendo sempre di più nel settore dell'agricoltura anche in previsione degli impegni presi con l'Europa sugli obiettivi per la decarbonizzazione....
La Terra sta attraversando un periodo di surriscaldamento epocale che mette in evidenza l'eccessivo inquinamento atmosferico e terrestre causato maggiormente dalle attività umane, attraverso l'utilizzo sconsiderato dei combustibili fossili....
I cambiamenti climatici sul Pianeta Terra sono fra dei temi più importanti degli ultimi anni, ma per quanto riguarda l'Italia, quali saranno le conseguenze sul nostro territorio e quali potranno essere i rischi concreti entro la fine del secolo?...

La sostenibilità tecnologica favorisce lo sviluppo sostenibile

La capacità di un attività di appesantire quanto meno possibile sull'ambiente, alleggererendo la propria impronta ecologica, promuovendo la corretta formazione per uno stile produttivo non invasivo.

Quale è la composizione dei rifiuti radioattivi?

I rifiuti radioattivi si costituiscono principalmente di materiale (solido o liquido) contaminato da sostanze radioattive che si distribuiscono in modo omogeneo su tutta la massa.

Definizione di sostanze inquinanti

Si definiscono sostanze inquinanti tutte quelle sostanze di tipo liquido, solido o gassoso che possono costituire un pericolo per l'uomo e l'ambiente in modo diretto o indiretto.

Tali sostanze inquinanti producono un inquinamento che provoca alterazioni chimiche e biologiche sia in organismi viventi (fattori Biotici) che inorganici (fattori Abiotici).

I cambiamenti climatici faranno lievitare i premi assicurativi

Gli eventi meteo sempre più estremi e frequenti causano disastri economici enormi, questa problematica potrebbe portare le agenzie assicurative ad aumentare vertiginosamente i premi da versare e inserire diverse clausole obbligatorie che porterebbero molte di loro a diventare inaccessibili per la maggior parte degli utenti.

Le principali attività sostenibili

Esistono molti settori produttivi che devono essere classificati come validi in un economia green o non più adattabili ad una riconversione a zero emissioni.

Come si formano i batteri?

La riproduzione dei batteri, di tipo asessuata, avviene attraverso un particolare meccanismo chiamato scissione.

Torna su